Digitalizza il tuo progetto

Dai vita alle tue idee: acquisisci i dettagli dei tuoi ambienti con i nostri rilievi laser scanner

Chi siamo

Il team di Scanset, specializzato nei rilievi laser scanner, rappresenta un punto di connessione tra la precisione tecnica e l’innovazione architettonica.

Consapevoli dell’importanza di dati accurati nella progettazione, l’obiettivo di Scanset è di fornire rilievi digitali di altissima precisione per potenziare la creatività di geometri, architetti e ingegneri.

Servizi

Il nostro obiettivo è fornire ai nostri clienti dati estremamente precisi e affidabili attraverso un approccio di lavoro altamente professionale e personalizzato nel campo dei rilievi laser scanner. Siamo in grado di fornire soluzioni ad hoc per le esigenze specifiche dei nostri clienti, garantendo sempre la massima qualità nei risultati.

Laser scanner

Il rilievo laser scanner è una tecnologia avanzata utilizzata per acquisire dati tridimensionali precisi di un ambiente o di una struttura. Utilizzando un raggio laser, il sistema scanner rileva la posizione di oggetti e superfici nell'ambiente e crea una rappresentazione accurata in 3D delle caratteristiche dell'area di rilievo.

Fotogrammetria

Offriamo modelli fotogrammetrici ad alta precisione, ottenuti attraverso macchine fotografiche tradizionali e tramite l'uso avanzato di droni. La nostra tecnologia all'avanguardia cattura dettagli e trasforma le immagini in modelli 3D realistici.

Restituzione grafica

Il nostro team è in grado di tradurre i dati derivanti da laser scanner in elaborati CAD dettagliati, fornendo una base solida per la progettazione e la pianificazione. Inoltre, grazie alla metodologia BIM (Building Information Modeling), integriamo queste informazioni in un unico modello digitale, che rappresenta non solo la geometria, ma anche gli attributi e le informazioni degli elementi. Siamo in grado di fornire output nei software più utilizzati: Autocad, Archicad, Revit, Rhino, Sketchup.

Portfolio

Chiesa S. Giovanni, Macerata

Il rilievo laser scanner della Chiesa di S. Giovanni, danneggiata dal terremoto, ha permesso di ottenere una mappatura estremamente precisa della struttura, documentando con grande accuratezza la posizione e la conformazione degli elementi architettonici e strutturali, anche quelli compromessi. In parallelo, la fotogrammetria da drone ha rilevato i quattro prospetti esterni, integrando i dati del laser scanner per una visione completa dell’edificio. Questo metodo è stato vantaggioso per monitorare i danni e garantire un restauro sicuro e mirato. Gli elaborati prodotti hanno fornito una base solida per gli interventi successivi. 

Chiesa S. Andrea, Macerata

La Chiesa di San Andrea, compromessa dal terremoto e in condizioni pericolanti, ha richiesto un rilievo laser scanner estremamente accurato e veloce. Grazie a questa tecnologia, è stato possibile rilevare l’intero complesso architettonico in tempi ridotti, minimizzando i rischi per gli operatori. La fotogrammetria, applicata ai prospetti esterni, ha integrato i dati raccolti, permettendo una visione completa dell’edificio. Queste informazioni dettagliate sono state essenziali per la futura progettazione di interventi di consolidamento e restauro, fornendo una base sicura e precisa per gli specialisti incaricati.

Hotel storico a Firenze

Grazie alla metodologia laser scanner siamo stati in grado di verificare le reali dimensioni di un importante hotel nel centro storico di Firenze; questo ha permesso un confronto dettagliato con il precedente rilievo eseguito manualmente, mettendo in luce le evidenti differenze e rivelando dettagli nascosti, che solo la metodologia laser scanner può svelare. 

Cimitero di Rufina, Firenze

Attraverso l’utilizzo del rilievo laser scanner, abbiamo ottenuto una descrizione estremamente accurata dei dettagli dello spazio cimiteriale. L’importanza di questo rilievo si è dimostrata cruciale per una rappresentazione precisa, fondamentale per la pianificazione degli interventi di manutenzione straordinaria. Il modello digitale, basato sulla nuvola di punti acquisita, ha offerto una guida fondamentale per la definizione di strategie di restauro a lungo termine, contribuendo così alla conservazione di questo importante spazio per la comunità di Rufina. 

Edificio industriale a Firenze

Su richiesta del committente, abbiamo adottato un approccio di lavoro basato su Archicad, dimostrando l’impegno nell’esplorare appieno le potenzialità dell’ambiente BIM. Questo progetto non solo ci ha consentito di catturare le complesse strutture dell’edificio, ma anche di mettere alla prova la collaborazione con altri professionisti. Attraverso Archicad, siamo stati in grado di condividere elaborati bidimensionali e tridimensionali con tutti i tecnici coinvolti, rispondendo alle esigenze di interdisciplinarietà del progetto, dimostrando il vero valore della modellazione BIM nella sua completezza.

Naviga il modello 3D

Qui sotto il modello BIM in formato tridimensionale e interattivo. Utilizzando un dispositivo mobile, è possibile esplorare il modello con i gesti delle dita: ingrandire, ruotare e spostare l’oggetto. Per la navigazione da computer, basterà utilizzare il mouse per interagire con il modello: la rotellina per lo zoom, il tasto sinistro per ruotare e il tasto destro per spostarsi all’interno della rappresentazione tridimensionale. 

Virtual tour
Cimitero di Rufina, Firenze
Riproduci video
Hotel storico a Firenze
Riproduci video
Case coloniche a Siena
Riproduci video

Contatti

Indirizzo

Piazza Don Milani 6, Rufina, CAP 50068

Email

studio@scanset.net

Telefono

+39 3442027355

RICHIEDI UN PREVENTIVO